Scuola dell’Infanzia F. Raschi
22100 COMO CO
Cod. Meccanografico: COAA845012
Telefono: 031574515
Email: COIC845005@istruzione.it
Le strutture
La Scuola dell’infanzia Raschi è ubicata nella zona Nord di Como, a pochi passi dal centro città, dai giardini pubblici e dal lago. La varietà di ambienti che circondano la scuola offre ai bambini l’opportunità di compiere uscite didattiche e scoprire le ricchezze del territorio: osservare il lago, visitare il centro città, compiere escursioni nelle zone verdi.
Alla scuola si accede da via Raschi dopo aver attraversato un ampio giardino.
La scuola è dotata inoltre di ampio ingresso, aula polifunzionale, biblioteca e sala video con LIM, refettorio.
Gli Orari
La scuola è aperta dal lunedì al venerdì ed effettua i seguenti orari:
07.45 – 09.15 | entrata |
11.45 – 12.00 | uscita antimeridiana |
13.00 – 14.00 | 2a uscita |
15.20 15.30 15.40 15.50 |
3a uscita – Sez. A 3a uscita – Sez. B 3a uscita – Sez. C 3a uscita – Sez. D |
Nei primi cinque giorni dell’anno scolastico la scuola effettua un orario ridotto: dalle ore 7.45 alle ore 14.00. Ciò consente una maggiore compresenza delle insegnanti durante la delicata fase dell’inserimento dei bambini nuovi iscritti.
La giornata scolastica è organizzata secondo lo schema seguente:
07.45 – 09.15 | ingresso alunni – gioco libero |
09.15 – 10.00 | gioco libero – incarichi ed organizzazione attività |
10.00 – 10.20 | consumazione frutta |
10.20 – 11.45 | attività di sezione, laboratoriali e/o di gruppo d’età omogenea |
11.45 – 12.00 | gioco libero, preparazione al pranzo, uscita alunni |
12.00 – 13.00 | pranzo |
13.00 – 14.00 | gioco libero e/o organizzato, uscita alunni |
14.00 – 15.50 | attività di sezione e/o laboratoriali |
15.20 – 15.50 | uscita alunni |
Riconoscendo l’importanza di una regolare e corretta interazione con le famiglie degli alunni la scuola effettua vari incontri con i genitori:
- un incontro informativo con i genitori degli alunni iscritti all’anno scolastico successivo
- una riunione preliminare a settembre con i genitori degli alunni nuovi iscritti per organizzare gli inserimenti
- due assemblee di sezione (ottobre-maggio) per presentare e verificare l’offerta formativa della scuola
- tre riunioni d’intersezione (novembre, febbraio ed aprile) con i genitori rappresentanti per illustrare, discutere e condividere le scelte educative
- un colloquio individuale per fasce d’età per uno scambio di informazioni sull’evoluzione compiuta dal bambino
Sezioni
La scuola ha quattro sezioni formate da bambini di età eterogenea: A – Bruchi; B – Farfalle; C – Coccinelle; D – Api
Organigramma
Nella scuola operano: due insegnanti per sezione ; una insegnante di Religione Cattolica; due collaboratrici scolastiche; tre-quattro cuoche (dipendenti comunali).
Offerta Formativa
Le Indicazioni per il curricolo recitano:
Per ogni bambino e bambina, la scuola dell’infanzia si pone la finalità di promuovere lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e della cittadinanza.
La nostra scuola è costantemente impegnata a favorire il raggiungimento di tali finalità e le colloca in un percorso educativo unitario articolato in vari progetti didattici.
Progetti e Finalità
- Progetto annuale di plesso: “C’era, c’è, ci sarà….la fiaba”
- Progetto accoglienza
- Feste e ricorrenza
- Progetto biblioteca
- Progetto musica e movimento
- Progetto inglese (5 anni)
- Progetto acquaticità (5 anni)
- Laboratori per fascia d’età
- Nona ora, opzionale, con diverse attività
Presentazione Offerta Formativa Scuola Infanzia F. Raschi
Offerta Formativa Raschi 23-24